Che cosa sono i Disturbi Specifici di Apprendimento
Sono disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente.
Hanno origine neurobiologica, che determina una diversa modalità di funzionamento delle reti neuronali coinvolte nei processi di lettura, scrittura e calcolo.
Si manifestano con l’inizio della scolarizzazione, ma spesso non vengono riconosciuti e vengono diagnosticati tardivamente.
Non sono causati da un deficit di intelligenza né da problemi ambientali o psicologici o da deficit sensoriali.
La diagnosi deve essere fatta da psicologo, neuropsichiatra e logopedista, sulla base di una discrepanza significativa tra il livello di intelligenza e il livello degli apprendimenti.