Per ottenere un tipo di illuminazione Badger sono stati posizionati due softbox dietro il volto del modello, ad un’angolazione di circa 45°.
Per ottenere un tipo di illuminazione Split Broad, il volto del modello non è rivolto frontalmente verso la macchina fotografica, ma è in posizione angolata. La softbox è posizionata perpendicolare al lato illuminato del volto.
Per ottenere un tipo di illuminazione Split ho usato una softbox che, posizionata ad altezza capo, illumina una sola metà della testa lasciando l'altra completamene in ombra.
Per ottenere un tipo di illuminazione Clamshell ho usato due softbox, posizionata a modi conchiglia, ovvero una dall'alto ed una dal basso. L'illuminazione comprende tutto il viso.
Per ottenere un tipo di illuminazione Rembrandt ho usato una softbox che, posizionata lateralmente ad altezza capo, illumina una metà della testa lasciando l'altra metà in penombra ma formando un triangolo di luce sotto l'occhio.
Per ottenere un tipo di illuminazione Key con soft box allontanata ho posizionato quest'ultima lontana dal viso per creare un'illuminazione morbida. Anch'essa circa a 45° rispetto al viso.
Questo è il mio “Streat Badger” unendo lo schema luci “Badger” con una post produzione streat.