Grafica

Il disegno è l’arte di condurre una linea a fare una passeggiata.

(Paul Klee)

La grafica vettoriale si basa sulle forme geometriche e matematiche come linee, punti, curve e poligoni per creare un’immagine e a queste forme vengono attribuite determinate caratteristiche di colore o di effetti. Poiché le immagini vettoriali sono sviluppate attraverso forme geometriche è possibile ingrandirle praticamente all’infinito senza perdere minimamente risoluzione, poiché le stesse forme geometriche hanno alla base delle equazioni matematiche.

Prende il nome dalla parola inglese “raster” che significa griglia. Infatti nella grafica raster, o bitmap, l’immagine è composta da una griglia di punti detti pixel, di forma quadrata. Ognuno di quei pixel possiede determinate informazioni di colore che in generale creano una specifica immagine.

Un marchio è un rapporto tra un’azienda o un’organizzazione e il suo pubblico.

L’identità di un marchio è il modo in cui l’organizzazione comunica la sua personalità, il suo tono e la sua essenza.

Le pubblicazioni editoriali comunicano con il pubblico attraverso la distribuzione di massa. Tradizionalmente un tipo classico di design può variare fra: libri, giornali, riviste e cataloghi.

La progettazione grafica ambientale collega visivamente le persone ai luoghi per migliorare la loro esperienza complessiva rendendo gli spazi più memorabili ed interessanti.

Segnaletica • Mostre museali • Branding dell’ufficio  Pubblicità su i mezzi pubblici • Interni di negozi • Spazi per eventi e conferenze.

Il design del packaging può anche comunicare direttamente ai consumatori, il che lo rende uno strumento di marketing estremamente prezioso.

Ogni scatola, bottiglia e sacchetto, ogni lattina, contenitore è un’occasione per raccontare la storia di un marchio.

Le infografiche sono rappresentazioni visuali di concetti e di dati espressi attraverso l’utilizzo combinato di testi e di immagini.

La motion graphic è una grafica in movimento. Può includere animazioni, audio, tipografia, immagini, video e altri effetti che vengono utilizzati nei media online, in televisione e nel cinema.

Special Video

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit tristique.

Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video

La Grafica in Blog

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit tristique dolor nec.

Grafica

altro grafica

Cos’è Lorem Ipsum?
Lorem Ipsum è semplicemente un testo fittizio dell’industria della stampa e della composizione. Lorem Ipsum è stato il testo fittizio standard del settore sin dal 1500, quando uno stampatore sconosciuto prese una cambusa di caratteri e la rimescolava per creare un testo campione.

Leggi »
Poesia dorsale
Biblioteca

Conosci la poesia dorsale?

Aggiungi qui il testo dell’intestazione Cos’è? La poesia dorsale è un modo per creare poesia posizionando uno sopra l’altro il dorso dei libri a formare

Leggi »
Grafica

demo grafica

Aggiungi qui il testo dell’intestazione Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Leggi »
Grafica

Il Neoclassicismo

Complesso movimento culturale europeo manifestatosi fra la seconda metà del 18° sec. e il primo trentennio del 19° sec., che, oltre a interessare tutti gli

Leggi »
Grafica

Raster e Vettoriale

Vettoriale e Raster? Per immagini raster, conosciute anche come immagini bitmap, si intendono le immagini fotografiche che possono essere in uno dei formati conosciuti quali

Leggi »
Grafica

testo altro grafica

Cos’è Lorem Ipsum?
Lorem Ipsum è semplicemente un testo fittizio dell’industria della stampa e della composizione. Lorem Ipsum è stato il testo fittizio standard del settore sin dal 1500,

Leggi »